La Festa della Mamma viene celebrata ogni anno nella seconda domenica di maggio. E’ una speciale occasione per onorare tutte le donne madri. Nonostante sia una giornata caratterizza da gioia e festa è comunque importate ricordare che per molte donne la realtà è molto diversa infatti non possiamo ignorare che molte donne in tutto il mondo subiscono violenze e abusi proprio nel contesto della maternità e subiscono violenze fisiche, sessuali ed emotive da parte di partner o ex-partner.
La Festa della Mamma è una festività che risale ai tempi del mondo greco-romano, storicamente è stata associata alla celebrazione della fertilità e della maternità.
In molti paesi del mondo le pratiche della festività sono diverse ma accomunate da una costante: l’amore e il rispetto dovuti alle madri.
In Serbia, ad esempio, la festa della mamma cade l’8 marzo, la data in cui in Italia si celebra la giornata internazionale della donna. Purtroppo in alcune comunità Serbe le donne subiscono pratiche crudele ed atroci considerate spesso come proprietà anziché individui. Negli ultimi 10 anni purtroppo in Serbia si sono registrate più di 300 casi di femminicidi e le famiglie giustamente reclamano pene più severe per questi crimini.
Anche in Messico, nonostante sia una nazione in cui l’amore e il rispetto per le madri è profondamente radicato nella cultura, molte donne sono vittime di violenze e discriminazioni. In Messico un’occasione speciale per mostrare amore e gratitudine verso le madri è il “Dia de la Madre”.
In Thailandia, la festa della mamma cade il 12 agosto, giorno del compleanno della Regina Madre Sirikit e nonostante un’occasione per celebrare l’amore e la devozione verso le madri molte donne thailandesi sono vittime di violenze e discriminazioni.
In Francia, la festa della mamma cade l’ultima domenica di maggio o la prima domenica di giugno, a seconda della concomitanza con la Pentecoste.
Mentre con la Festa della Mamma celebriamo l’amore, la dedizione e la gratitudine verso le mamme non possiamo e non dobbiamo dimenticare che molte donne e madri sono vittime di violenza e abusi. È dovere di noi tutti come società combattere la violenza in tutte le sue forme e creare un mondo dove ogni donna di qualsiasi età, razza, religione e livello socio-economico possa vivere libera dal pericolo e dalla paura.
Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne: Un Impegno Globale
Scopri l’importanza della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, come puoi contribuire alla lotta e perché il numero 1522 è un aiuto fondamentale.